Il latte oro bianco
allora e oggi
Fin dall'antichità il latte è stato un alimento a cui sono state attribuite delle qualità magiche, al punto che veniva utilizzato sia come bevanda curativa sia come prodotto di bellezza. Un litro di latte intero generalmente contiene 35 gr. di proteine, 37 gr. di grassi, 45 gr. di zuccheri, cioè lattosio, e 10 gr. di sali mineralii.
100% biologico
Le sue benefiche proprietà sono note, ma il latte è indicato per il corretto sviluppo delle ossa e dei denti, inoltre per la sua composizione biologica al 100% favorisce la coagulazione del sangue e fornisce l’energia necessaria per svolgere in modo sano le attività fisiche, specialmente a chi brucia molte calorie praticando sport e attività all'aria aperta.
Il latte è considerato un alimento completo perché le sue proteine, cioè la caseina e lattalbumina, rappresentano un terzo del fabbisogno medio giornaliero di un essere umano. Infine in esso sono anche presenti zuccheri complessi, sotto forma di lattosio, particolarmente importanti per lo sviluppo e sostentamento dei tessuti nervosi.
Alle nostre mucche diamo da mangiare soltanto fieno dei prati di montagna e non utilizziamo alimenti industriali e mangimi geneticamente modificati. Questa cura nella selezione dell'alimentazione garantisce il loro benessere ed esalta il gusto naturale del latte.
Nella produzione di formaggi il latte genuino è un elemento prezioso che nobilita i prodotti e ne esalta l'unicità del sapore: noi del maso Lüch da Pcëi lo sappiamo fare bene!


Con il nostro Latte la certezza di Bere Sano!
Gli Omega-3 sono una categoria di acidi grassi essenziali, indispensabili per il corretto funzionamento dell'organismo. Il loro apporto è essenziale soprattutto per mantenere l'integrità delle membrane cellulari e lo sviluppo del sistema nervoso.
Non potendo essere sintetizzati dall'organismo, gli Omega-3 devono essere assunti attraverso il cibo. I cambiamenti nell'alimentazione fin dalla rivoluzione industriale hanno messo in pericolo la quantità e l'equilibrio di questi nutrienti. Le nostre abitudini dietetiche attuali forniscono quantità eccessive di acidi grassi Omega-6 rispetto alle quantità di Omega-3.
Questo squilibrio di acidi grassi essenziali riguarda i vegetariani almeno quanto gli onnivori: i nostri prodotti del maso Lüch da Pćëi rispecchiano profili nutrizionali ottimali che evidenziano la più alta qualità.
Ciò che affermiamo è stato misurato e provato: le analisi eseguite confermano che il nostro latte presenta una minore quantità di grassi saturi (cattivi), una maggiore quantità di polinsaturi (tra cui Omega-3) ed un miglior equilibrio di Omega-6 & Omega-3.